Chef Pasquale D’Ambrosio | Bristol Winter Garden Florence
'Ogni bambino nasce con un sogno nel cassetto da realizzare. Il mio era diventare attore di teatro, esibirmi su un palcoscenico. Volevo recitare, suscitare emozioni, raccontare storie. Poi ho incontrato la cucina e me ne sono innamorato. E oggi ho capito che il mio vero sogno è far convivere le due arti: nei miei piatti voglio creare uno spettacolo di colori, di melodie, di profumi, di sapori e di poesia culinaria. Sì, proprio poesia, l’icona dell’emozione'.
Di origini campane, lo Chef Pasquale D’Ambrosio scopre la passione per la cucina all’improvviso, da piccolo, e col tempo crea un connubio tra la cucina e le altre sue grandi passioni: la poesia e il teatro.
Nel 2002, a soli 26 anni la sua carriera decolla e diventa Chef di un prestigioso hotel di Milano. La sua cucina, caratterizzata da un’attenzione per il benessere e gli aspetti salutistici dei piatti, è frutto di numerose sperimentazioni nel corso degli anni, che gli valgono anche un riconoscimento mediatico con varie apparizioni in programmi TV. I suoi piatti rappresentano un inno all’italianità e vengono definiti “impressionisti” per l’uso di colori accesi e dalle tinte definite che ben si abbinano tra loro e con gli ingredienti.
L’ultimo atto della sua carriera lo porta, dopo un ulteriore periodo a Milano, al ristorante Bristol Winter Garden dell’hotel Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione. Qui dove emerge la forte identità storica di Firenze, lo Chef crea un luogo di armonia dei sensi con i sapori e i profumi di un tempo passato eppure sempre presente.
Un inno all'italianità